Comunicati

Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Scuola, il Trentino lancia la battaglia per l’inclusione e contro la dispersione implicita

“Il sistema della formazione trentina nel complesso sta lavorando molto bene, come hanno confermato i risultati dei test Invalsi a luglio, e dà una risposta esauriente ai nostri giovani, che sono la risorsa per il futuro. Ci sono in ogni caso possibilità di miglioramento importanti, per...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Ottobre 2022

Bisesti: “Investire in cultura della sicurezza sul lavoro partendo dalla scuola”

“In Trentino si sta investendo nella cultura della sicurezza sul lavoro ed è particolarmente importante che lo si faccia partendo dalla scuola, anche attraverso le opportunità che ci sono, come i progetti di alternanza scuola lavoro. In questo modo si possono dare ai giovani...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Il MUSE a quota 4 milioni di presenze

Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento taglia il traguardo dei 4 milioni di visitatrici e visitatori dal 2013 a oggi. A staccare il fortunato biglietto non è stata una singola persona, ma due classi: la 4 B e la 4 C della scuola primaria “A. Nicolodi” di Trento. Le insegnanti sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Ottobre 2022

Violenza di genere, una battaglia culturale

“La battaglia contro la violenza di genere è importante tanto quanto la lotta alla criminalità organizzata, in quanto incide direttamente sul sociale e sul benessere del cittadino. Così il procuratore della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, oggi relatore dell’evento conclusivo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Ottobre 2022

Fugatti: “Lona-Lases, una comunità che merita fiducia”

“Un segnale di vicinanza alla comunità di Lona-Lases e un messaggio di positività per il futuro. Non siamo qui per minimizzare la gravissima vicenda giudiziaria, sulla quale farà il suo corso la magistratura, ma per sottolineare che questa è una comunità che ha gli anticorpi e ha lo...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 25 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di martedì 25 ottobre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 80 anni, vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 486. Di questi, 6 sono stati rilevati al molecolare (su 213 test effettuati)...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Ottobre 2022

I musei e le palafitte del Trentino, patrimonio UNESCO, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Un’importante vetrina nazionale per i musei e le palafitte del Trentino che dal 27 al 30 ottobre prossimi prenderanno parte alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum. L’iniziativa congiunta della Soprintendenza per i beni culturali e del Servizio Attività e produzione...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Ottobre 2022

Cent'anni dopo la Marcia su Roma: una "lezione speciale"

In occasione del centenario della Marcia su Roma, la Fondazione Museo storico del Trentino organizza il 28 ottobre dalle 10.30 alle 12.20 alla Gallerie a Trento una sorta di “lezione speciale” dal titolo “Cent’anni dopo la marcia su Roma. Parole e strumenti per raccontarne la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Ottobre 2022

Secure Meters festeggia il primo anno in Trentino e rilancia su spazi e personale

È passato un anno da quando Secure Meters ha aperto a Rovereto la propria sede per l’Europa continentale e mediterranea. In occasione di questo anniversario, la multinazionale indiana ha riunito il proprio Consiglio di amministrazione in Progetto Manifattura per una tre giorni di lavori...


Leggi
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Prendersi cura


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Ottobre 2022

PNRR: al via i bandi per piccole imprese, enti e organizzazioni dei settori culturali e creativi

La Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU - Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR, per l'erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Nina dei Lupi, sette settimane di riprese in Trentino

Sette settimane di riprese in Trentino, fra i territori dei Comuni di Ala e di Vallarsa: stiamo parlando di "Nina dei Lupi", il nuovo lungometraggio diretto e co-sceneggiato da Antonio Pisu, che ritorna alla regia dopo il pluripremiato EST – Dittatura Last Minute del 2020. Il...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Centro fibrosi cistica Rovereto: il grazie ai donatori

Separazione dei percorsi e locali accoglienti e funzionali, ecco la nuova area dedicata al Centro di supporto provinciale per la cura della fibrosi cistica che fa capo all’Unità operativa di pediatria dell’ospedale di Rovereto. Oggi la consegna ufficiale degli spazi alla presenza...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Ottobre 2022

A Borgo Valsugana inaugurata la sede della Scuola delle professioni per il terziario dell'Università Popolare Trentina

Si è tenuta questa mattina l'inaugurazione ufficiale della nuova sede di Borgo Valsugana della Scuola delle Professioni per il Terziario dell'Università Popolare Trentina, che da questo anno scolastico ha attivato il corso per ottenere la nuova qualifica di “Operatore dei sistemi e dei...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di lunedì 24 ottobre 2022

Il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari purtroppo oggi registra un decesso dovuto al Covid-19 avvenuto in una struttura intermedia: si tratta di un uomo ultraottantenne vaccinato e con altre patologie. I nuovi casi sono 119, di cui 1 caso positivo al molecolare (su 43...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Codice rosso, il punto sulla legge contro la violenza di genere

Il procuratore della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, sarà relatore dell’evento conclusivo delle attività di formazione che Tsm-Trentino School of Management sta realizzando su indicazione dell’UMSE Pari opportunità, prevenzione della violenza e della criminalità della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 24 Ottobre 2022

Opere pubbliche, disponibili le piattaforme d’iscrizione ai Collegi consultivi e alle Commissioni di gara

La digitalizzazione entra nel mondo delle opere pubbliche del Trentino. Grazie alle due nuove piattaforme digitali, i professionisti trentini potranno iscriversi ai collegi consultivi tecnici e alle commissioni tecniche di gara. I nuovi elenchi rispondono ai principi della trasparenza,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 24 Ottobre 2022

40 anni di difensore civico, il messaggio del vicepresidente Tonina

Si è svolto questa mattina a Palazzo Trentini il convegno “Quarant’anni dall’istituzione della difesa civica trentina”. All’appuntamento, dedicato alla figura di garanzia e tutela dei diritti e degli interessi del cittadino nei confronti della Pubblica amministrazione in Trentino,...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 23 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 23 ottobre 2022

Anche oggi fortunatamente nessun decesso mentre sono 314 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, quasi tutti asintomatici o con sintomi lievi. 4 sono risultati positivi al molecolare (su 86 test effettuati) e 310 all’antigenico (su 1.866 test effettuati). I...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 23 Ottobre 2022

Patate di montagna, frutto di tradizione e innovazione

Una grande festa per onorare la fine della raccolta che ha occupato, in questo periodo di fine estate, i contadini della Copag (Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi) di Dasindo, che, al termine delle loro fatiche presentano con orgoglio il frutto del loro lavoro, organizzando un...


Leggi

Cerca